Login     Cerca

Skip Navigation Links
Home
La Fondazione
Le Attivita'
Microcredito
Iniziative ed Eventi
Pubblicazioni
Video
Galleria Immagini
Rassegna Stampa
Newsletter
Risorsa Impresa
Risorsa Donna Servizi
Contatti
Links
Come Raggiungerci
Chi Siamo
La Missione
L'Organizzazione
Scroll up
Scroll down
Progettazione
Formazione
Ricerca
Scroll up
Scroll down
Progetti In Corso
Progetti Realizzati
Scroll up
Scroll down
Corsi Attivi
Corsi Realizzati
Corsi In Programma
Scroll up
Scroll down
Ricerche In Corso
Ricerche Realizzate
Scroll up
Scroll down
Il Microcredito
I Programmi Operativi
Studi e Ricerche
Scroll up
Scroll down
Gestione Diretta
Assistenza Tecnica
Scroll up
Scroll down
In Programma
Realizzati
Scroll up
Scroll down
Microcredito
Attività ed Incontri Internazionali
Formazione
Scroll up
Scroll down
Modulo Newsletter
Archivio Newsletter
Scroll up
Scroll down
Curriculum Vitae
Attività
Scroll up
Scroll down
Skip Navigation Links>Microcredito>Il Microcredito
Il Microcredito I Programmi Operativi Studi e Ricerche

Il Microcredito

La Fondazione Risorsa Donna (nata dall’esperienza dell’associazione Women’s World Banking in Italia , affiliata alla Women’s World Banking network internazionale operante nel campo del microcredito a favore delle donne dal 1979), ha tra i suoi obiettivi statutari quello di eliminare gli ostacoli che anche di fatto ostacolano le donne in campo economico.
Per la Fondazione il microcredito è uno strumento attraverso il quale, superando un’ottica assistenzialistica, è possibile raggiungere dei livelli di autonomia e responsabilità importanti e significativi.
Il microcredito costituisce così anche uno strumento di educazione alla gestione responsabile del risparmio.
In particolare questo vale per le donne che al momento dell’accesso al credito risultano svantaggiate.
L’accesso al microcredito consente alle donne beneficiarie una partecipazione responsabile alla società, attraverso il potenziamento di capabilities che permette loro non solo di migliorare il reddito, ma che agisce anche sui fattori della sfera sociale come l’esclusione, la disuguaglianza tra i generi e l’empowerment femminile.
Le esperienze positive di microcredito stanno a testimoniare che alla base dello stesso c’è la fiducia.
E’ significativo che in latino fiducia si dica fides che è la stessa parola usata per dire credito.
Quindi anche linguisticamente credito e fiducia sono indissolubilmente legati l’uno all’altra.

La Fondazione è membro del Comitato Nazionale Italiano Permanente per il Microcredito ente di diritto pubblico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e fa parte del European Microfinance Network.
Sul piano pratico l’impegno della Fondazione Risorsa Donna sul tema del microcredito a favore delle donne si manifesta sia nella gestione diretta di programmi di microcredito sia nel campo della ricerca.

Il Microcredito | I Programmi Operativi | Studi e Ricerche